La Famiglia Bora: sistemi a iniezione

Pubblicato il10/10/2023
Love2

Il motore a combustione interna, per garantire elevate prestazioni e minimizzare le emissioni inquinanti, deve essere alimentato nel modo corretto. Mentre in passato il carburatore svolgeva un ruolo centrale nell'alimentazione del motore, oggi tutti i veicoli sono dotati di sistemi di iniezione. 

Il carburatore 

Al carburatore di un motore a combustione interna, è assegnato il compito di preparare la miscela di aria (comburente) e carburante (benzina) da trasmettere nella camera di scoppio. Al fine di garantire le massime prestazioni del motore, è essenziale che la composizione della miscela rispetti un preciso rapporto stechiometrico. La miscela così composta raggiunge successivamente la camera di combustione. 

Questa miscela è determinata dalla regolazione di una valvola a farfalla, e per tale motivo, il rapporto stechiometrico potrebbe non sempre risultare completamente preciso.

L'iniezione elettronica 

Nei sistemi di alimentazione attraverso iniezione diretta o indiretta, la gestione del flusso di carburante è affidata a un software in centralina e a una serie di sensori che monitorano costantemente il funzionamento del motore in tempo reale. 

La centralina riceve dati provenienti dalla sonda lambda, situata sul collettore di scarico, e da un sensore dedicato al rilevamento del flusso d'aria nel collettore di aspirazione. Utilizzando tali informazioni, la centralina regola con precisione la quantità di combustibile da iniettare per garantire il corretto funzionamento del motore nelle specifiche condizioni di utilizzo. Rispetto a un sistema di alimentazione di tipo a carburatore, l'iniezione offre significativi vantaggi in termini di efficienza nei consumi e di riduzione delle emissioni inquinanti, oltre a migliorare le prestazioni del motore in diverse situazioni di velocità e carico. 

Il sistema a iniezione gassosa ALISEI 

A partire dal 2001, al fine di poter affrontare le sfide portate dall’avvento dell’iniezione elettronica e di avere un sistema idoneo per la relativa trasformazione, Zavoli sviluppa il suo primo sistema di iniezione a gas, studiato per agevolare l’iniezione di GPL e metano nelle camere di combustione. Questo avanzato sistema di iniezione si chiama ALISEI e per molti anni ha rappresentato l’elemento di punta della produzione dedicata al mondo delle installazioni di carburanti a gas. 

Il sistema a iniezione BORA 

ALISEI serve fedelmente Zavoli e i suoi clienti per ben 11 anni prima di avere un degno successore. O meglio, una famiglia di successori. I sistemi e i Kit BORA costituiscono il miglior esempio di iniezione sequenziale e corrispondono alla diretta evoluzione e miglioramento del Kit ALISEI. 

Una delle novità è il nuovo iniettore JET Zavoli che sfrutta tutto il know-how tecnico proveniente dall’esperienza sul campo degli addetti in sinergia con lo studio dei laboratori di Zavoli al fine di soddisfare tutte le richieste, anche le più sofisticate, del mercato. Pratico, maneggevole, design funzionale sono gli elementi che — insieme — garantiscono un risultato oltre le aspettative. 

Nel 2014 la famiglia BORA si allarga grazie al sistema BORA direct per far fronte anche alle richieste dei motori più moderni a benzina e iniezione diretta. Nel sito di Zavoli sono presenti 3 sezioni dedicate ai sistemi BORA: 

● Iniezione BORA 

● Iniezione diretta BORA Advance 

● Iniezione diretta BORA 

Vi presentiamo un esponente di ciascuna sezione.

Sistema a iniezione BORA: KIT BORA S32 OBD 2 CILINDRI 

I sistemi e i kit BORA metano e gpl sono i più tecnologicamente avanzati e rappresentano una evoluzione naturale dei sistemi ALISEI, che hanno certamente ben servito e ancora servono i clienti Zavoli nel mondo. Al fine di soddisfare le richieste dei veicoli a benzina più moderni, e per garantire ai suoi installatori la più piacevole e semplice esperienza, Zavoli ha introdotto la tecnologia BORA, sviluppata all’interno dei propri laboratori e contraddistinta da innovative caratteristiche e funzioni. 

Grazie a potenti e veloci microprocessori il sistema a iniezione BORA permette calcoli e conseguentemente aggiustamenti più rapidi e precisi. La mappatura della carburazione è ora un procedimento veramente semplice, grazie alla precisissima auto-calibrazione al minimo e ad un procedimento di mappatura e affinamento su strada anche questo completamente computerizzato. 

I kit metano e gpl BORA utilizzano i nuovi iniettori JET Zavoli. La tecnologia dei sistemi BORA permette infatti di sfruttare al massimo le potenzialità di questo iniettore, in grado di offrire velocissimi e precisi tempi di infezione e di soddisfare così le esigenze di ogni nuovo 

motore. Al pari dei suoi predecessori ALISEI i sistemi BORA offrono strumenti di risoluzione delle problematiche gas, mentre sono dotati di strategie e opzioni gas / benzina notevolmente migliorate. I sistemi sono stati progettati secondo gli standard tecnologici Europei più recenti e sono omologati secondo le normative R110, R67 e R115. 

Leggi la scheda tecnica.

Sistema a iniezione BORA: KIT BORA ADVANCE 3 CILINDRI 

BORA ADVANCE offre le migliori performance in rapporto alle emissioni prodotte e grazie alla sua tecnologia permette un consumo minimo di benzina, utilizzato durante particolari condizioni di funzionamento della vettura, inferiore al 5%. Utilizzando il sistema a iniezione BORA ADVANCE la guida a GPL diventa ancora più fluida e prestazionale. 

I componenti GPL che costituiscono il sistema a iniezione sono di qualità OEM, ed omologati secondo le più recenti normative. 

Il sistema BORA ADVANCE può utilizzare sia il Riduttore elettronico GPL eVP-500, che offre prestazioni di guidabilità fluide ed ottimali e grazie alle sue ridotte dimensioni un’estrema facilità di montaggio, oppure, a seconda dei modelli da trasformare, il consolidato Riduttore Zeta già apprezzato sugli altri sistemi della famiglia Bora. 

Il cuore di BORA ADVANCE è invece rappresentato dalla centralina elettronica di controllo AFC-3.0 DI con emulazione degli iniettori DI integrata e completa funzionalità limp-home mode . 

Il sistema utilizza gli iniettori Peak and Hold IN03, altamente affidabili e dalle dimensioni piccole e compatte.

Non solo la guida diviene più piacevole; anche l’installazione per il personale tecnico risulta infinitamente più semplice grazie al cablaggio modulare della centralina. Il nuovo cavo «CAN BUS» inoltre, consente una comunicazione più stabile ed una maggiore velocità di trasferimento dati, con un tempo di programmazione che si riduce di oltre il 50%. 

Un concentrato di tecnologia a marchio Zavoli, per poter apprezzare i vantaggi della guida a GPL anche sulle più recenti auto ad iniezione diretta! 

Leggi la scheda tecnica.

Sistema a iniezione BORA: KIT BORA DIRECT 3 CILINDRI 

I sistemi a iniezione e i kit BORA metano e gpl sono di tipo “in serie” (o master & slave) ed i più tecnologicamente avanzati. Come su altri sistemi della famiglia Bora, l’iniezione del gas avviene nel collettore di aspirazione, mentre l’iniezione della benzina nei motori ad iniezione diretta avviene direttamente in camera di combustione. 

Questo tipo di installazione consente di avere la stessa semplicità di montaggio già apprezzata sugli altri sistemi a iniezione BORA e di poterne utilizzare la stessa componentistica meccanica. 

Leggi la scheda tecnica.

Menu

QR code

Share

Create a free account to use wishlists.

Sign in